Suoni ricchi e definiti cominciano da un disco in vinile pulito e privo di elettricità statica.
Che siate un collezionista occasionale o un audiofilo hardcore, è importante conoscere l’importanza della pulizia sia dei dischi usati che di quelli nuovi.
I dischi sono staticamente carichi
Quasi ogni nuovo disco viene caricato positivamente con elettricità statica quando viene estratto dalla sua inner sleeve (o copertina interna).
L’elettricità statica è fastidiosa perché attira polvere e particelle trasportate dall’aria, portando ad una scarsa qualità del suono e alla necessità di pulire il disco.
Un singolo detrito che viene attratto dal disco potrebbe rovinarlo prima che si riesca a mettere giù la puntina.
I dischi non sono quasi mai puliti quando li si acquista
I dischi nuovi od usati sono sempre contaminati da polvere, detriti, sporcizia e altri agenti usati durante il processo di produzione.
A volte i nuovi vinili vengono trattati con un agente distaccante, che può danneggiare la puntina del vostro giradischi e ridurre la qualità del suono.
Ottenere la più lunga vita possibile del vostro vinile
I dischi che vengono regolarmente puliti non solo suonano meglio, ma durano anche molto più a lungo. La riproduzione di dischi sporchi può causare danni permanenti al vinile stesso!
Mantenere i vostri dischi con la pulizia è importante sia che i vostri dischi in vinile siano nuove stampe, sia che si tratti di dischi rari.
Poiché la puntina segue i solchi sulla superficie del vostro disco, la pressione che essa esercita sulla superficie crea calore, con la conseguenza di fondere le particelle di sporco nel vinile.
Ricordiamo che il processo di riproduzione non è facile per il vinile, ed è ancora più difficile per un vinile sporco e polveroso!